Secondo le normative ISO e NAS

SICUREZZA E PERFORMANCE

In questi ultimi anni gli impianti e le macchine oleoidrauliche sono migliorate notevolmente in termini di efficienza, prestazioni, affidabilità e flessibilità. Proprio per questo le pressioni di esercizio e le prestazioni degli impianti hanno subito un significativo incremento. Tutto ciò ha portato alla costruzione di componenti con tolleranze di lavorazione sempre più precise e performanti, rendendoli sempre più sensibili alla contaminazione. Per tale motivo il controllo del fluido del sistema ha assunto un ruolo di primaria importanza.
La funzione del fluido in un impianto oleodinamico è quella di trasmettere il movimento (trasportare energia), lubrificare le parti in movimento, creare uno spessore (meato) tra le parti in movimento (sostentamento idrostatico) e asportare il calore generato.
Per poter svolgere al meglio queste funzioni, il fluido deve essere il più possibile decontaminato.

Definiamo il contaminante: sostanza estranea o indesiderata che può avere effetti dannosi sul funzionamento, la vita o l’affidabilità di un sistema.

È possibile svolgere due azioni principali sul contaminante:
– identificare i contaminanti non solo in senso descrittivo ma correlandoli ai loro effetti dannosi (strumenti di misura)
– sviluppare e qualificare gli strumenti idonei a rimuovere i contaminanti e limitare i loro effetti dannosi (filtri)

ARelle offre un servizio accurato di analisi e controllo dei fluidi tramite sensori e strumenti di misurazione:
– contatore di particelle
– sensore acqua
– sensore per la qualità del fluido
– sensore per il rilevamento delle particelle ferromagnetiche
– unità mobili di travaso e filtrazione, standard e customizzati
– unità off-line

ARelle, per le analisi ed il controllo dei fluidi utilizza e vende contatori di particelle per il controllo della contaminazione.

PUò INTERESSANTI ANCHE

LABORATORIO

DISTRIBUZIONE COMPONENTI

PROGETTAZIONE / REALIZZAZIONE IMPIANTI